Produrre un ottimo vino richiede tanta esperienza e conoscenza. Un logorio mentale per le scelte tecniche, una costante inquietudine sul significato da comunicare, alla ricerca continua di una connessione fra le caratteristiche organolettiche e l'emozionie globale che il vino dovrà suscitare. Trasmettere la propria emozione attraverso la degustazione in un'esperienza unica: fisica e mentale. E' un'ossessione continua. Ma la sofferenza non è mai fine a se stessa. La sofferenza insegna, ed è la parente più stretta della conoscenza. Lo sapevano bene gli antichi greci per mezzo della tragedia di Eschilo, dove "Pathei mathos" era la "Conoscenza per mezzo della sofferenza". La nascita di un buon vino non può sottrarsi a un tale sacrificio. Dal sacrificio nascono i buoni frutti. Più grande è il dolore, maggiore il valore.
Home » PATHEI MATHOS
PATHEI MATHOS


Pathei Mathos Grillo passito
Denominazione: Grillo passito DOC Sicilia
Alcol: 14.50 % vol ca.
Colore: ambrato caldo e limpido
Consistenza: media
Aroma: scorza di arance, frutta bianca candita, fichi secchi
Gusto: intenso e persistente. Conferma gli aromi al naso
Resa per Ha: 25 ql
Periodo vendemmiale: prima parte a fine agosto, seconda parte a metà settembre
Affinamento: sei mesi in acciaio